Comunicare con il paziente oncologico: i rischi di un linguaggio troppo tecnico

29 Novembre 2023

“Cosa ti ha detto il medico, com’è andata la visita?” “Ad esserti sincero, non ho capito proprio nulla!”. Purtroppo, a tutti noi capita spesso di sentirci...

LEGGI TUTTO

Come comunicare le “cattive notizie” al paziente oncologico

20 Novembre 2023

Nell’approfondimento “Comunicare la verità al paziente oncologico: il difficilissimo compito del medico”, abbiamo analizzato quanto sia complesso, per il medico, soprattutto...

LEGGI TUTTO

Comunicare la verità al paziente oncologico: il difficilissimo compito del medico

07 Novembre 2023

La vignetta di Lupo Alberto riportata qui sopra - che faccia ridere o meno - dovrebbe soprattutto far riflettere molto, poiché solleva un tema complesso e delicatissimo per...

LEGGI TUTTO

Perché il tumore è una malattia di famiglia

30 Ottobre 2023

Ne “Il paziente oncologico: perché è importante comunicare la speranza”, abbiamo visto come - per il paziente - ricevere una comunicazione che contenga elementi di speranza...

LEGGI TUTTO

Paziente oncologico: perché è importante comunicare la speranza

19 Ottobre 2023

Ne “Il ruolo chiave dell’informazione e della comunicazione per il paziente oncologico”, abbiamo sottolineato quanto sia fondamentale, per un paziente di questo tipo, venire...

LEGGI TUTTO

Il ruolo chiave dell’informazione e della comunicazione per il paziente oncologico

11 Ottobre 2023

Il ruolo chiave dell’informazione e della comunicazione per il paziente oncologico Il paziente oncologico non è un paziente “qualsiasi”. Si trova a vivere, infatti,...

LEGGI TUTTO

Sigarette elettroniche: sì o no?

05 Maggio 2023

Le sigarette elettroniche (e-cig) aiutano davvero a smettere di fumare? E con quali rischi per la salute? Proviamo a fare un po’ di chiarezza. Svapo e terapia tradizionale: gli studi...

LEGGI TUTTO
Diventa socio AIOT, entra e compila il form di registrazione.
alt text