HOME
AIOT
STATUTO
HONORARY MEMBERS
ORGANISMI DIRIGENTI E SOCI
ISCRIVERSI AD AIOT
SIOT
LE FINALITÀ
IL REGOLAMENTO
LA SEDE
CORSI
CIOT
LE FINALITÀ
PROGRAMMA
ISCRIVERSI ALLA CIOT
EVENTI
EDUCAZIONALI
AGGIORNAMENTO
INTERVIEW
PAZIENTI
AIOTOWN
LE FINALITÀ
CONTATTI
LINKS
Password smarrita?
Non sei registrato?
HOME
AIOT
STATUTO
HONORARY MEMBERS
ORGANISMI DIRIGENTI E SOCI
ISCRIVERSI AD AIOT
SIOT
LE FINALITÀ
IL REGOLAMENTO
LA SEDE
CORSI
CIOT
LE FINALITÀ
PROGRAMMA
ISCRIVERSI ALLA CIOT
EVENTI
EDUCAZIONALI
AGGIORNAMENTO
INTERVIEW
PAZIENTI
AIOTOWN
LE FINALITÀ
CONTATTI
LINKS
Password smarrita?
Non sei registrato?
AIOTown.
Pazienti
DI MARTEDI': TALK SHOW IN DIRETTA. MET2GETHER: STORYTELLING DI UN NUOVO PERCORSO LUNG
Talk Show in piattaforma ogni martedì in live... www.scientificorganizingservice.com/fad
DI MARTEDI': TALK SHOW IN DIRETTA. ECANCER: FOCUS SULL'ESONE 20 NELLA TERAPIA DELL'A-NSCLC EGFR MUTATO
Talk Show in piattaforma ogni martedì in live... www.scientificorganizingservice.com/fad
ONCOTG 2020 - ASCO FLASH: Lung Track
OncoTg ASCO 2020 - Si ringrazia AstraZeneca per l'educational grant
CIOT 2020
Virtual Meeting della 8a CIOT (Conferenza Italiana di Oncologia Toracica) 2020 Grazie ad una sponsorizzazione non condizionante di ...
DI MARTEDI': TALK SHOW IN DIRETTA. WIND OF CHANGE IN PATIENT SURVIVAL: SPOTLIGHT ON PEMBROLIZUMAB IN NSCLC
Talk Show in piattaforma ogni martedì in live... www.scientificorganizingservice.com/fad
DI MARTEDI': TALK SHOW IN DIRETTA. TIMELINE IN BRAF MUTATION
Talk Show in piattaforma ogni martedì in live... www.scientificorganizingservice.com/fad
90º MINUTO - SKIN&LUNG: GENERAZIONI A CONFRONTO
Skin & Lung in diretta...www.scientificorganizingservice.com/fad
DI MARTEDI’: TALK SHOW IN DIRETTA. L’OASI DI ALK: UN RIFUGIO NEL DESERTO DELLA MALATTIA ONCOLOGICA POLMONARE
Talk Show in piattaforma ogni martedì in live... www.scientificorganizingservice.com/fad
III Meeting Multidisciplinare sulle NEN Polmonari
NEN Polmonari in diretta...www.scientificorganizingservice.com/fad
DI MARTEDI': TALK SHOW IN DIRETTA. LUNG TRACK: LA TRAMA DELLO SPAZIO-TEMPO NEL NSCLC
Talk Show in piattaforma ogni martedì in live... www.scientificorganizingservice.com/fad
DALLA BACHECA
AIOT e MICRO
Sinergia e intenti nella forza terapeutica dell'arte
Leggi tutto
1 Il Decalogo del paziente
2 Storia della malattia
A
Epidemiologia
B
Classificazione istologica
C
Stadiazione
D
Sintomatologia
E
Prevenzione e fumo
3 Percorso Diagnostico
A
Figure mediche e supporto psicologico
B
Strutture sanitarie
C
Esami del sangue
D
Esami strumentali
E
Diagnosi radiologica
F
Diagnosi cito-istologica
G
Marcatori tumorali
H
Consigli utili
4 Pratiche Amministrative
A
Cartelle cliniche e relazioni
B
Esenzione del ticket
C
Ricette
D
Contrassegno di libera circolazione e sosta
E
Invalidita assegni e pensioni
F
Diritto al lavoro
5 Percorso Terapeutico
A
Chirurgia
B
Radioterapia ed effetti collaterali
C
Chemioterapia ed effetti collaterali
D
Terapie biologiche
E
Terapia del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
F
Terapia del microcitoma o carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)
G
Immunoterapia
6 Sperimentazioni Cliniche
A
Studi Clinici
B
Sperimentazioni in corso
Studio ASCEND 7 Elenco Centri partecipanti in Italia
Studio ATLAS Elenco Centri partecipanti in Italia
Studio BEVERLY Elenco centri partecipanti in Italia
Studio CASAPIAN Lista Centri partecipanti in Italia
Studio CLDK378A2112 Lista Centri partecipanti in Italia
Studio DINITUXIMAB Lista partecipanti Centri in Italia
Studio IORLATINIB Lista Centri partecipanti Italia
Studio RAMES Lista Centri partecipanti in Italia
Studio RELEVENT Lista Centri partecipanti in Italia
Studio STAR Lista Centri italiani partecipanti
Studio STYLE Lista Centri partecipanti italiani
Lista alcuni trials clinici in Italia
Lista alcuni trials clinici Internazionali
Lista trials clinici Bologna
Lista trials clinici Parma
Lista trials clinici Verona
7 Cure Palliative
A
Cosa sono le cure palliative
B
Assistenza domiciliare
C
Hospice
8 Indirizzi Utili
9 Pronto Soccorso a Domicilio
A
Pronto soccorso a domicilio
B
Tossicità
A
Epidemiologia
B
Classificazione istologica
C
Stadiazione
D
Sintomatologia
E
Prevenzione e fumo
A
Cosa sono le cure palliative
B
Assistenza domiciliare
C
Hospice
A
Studi Clinici
B
Sperimentazioni in corso
Studio ASCEND 7 Elenco Centri partecipanti in Italia
Studio ATLAS Elenco Centri partecipanti in Italia
Studio BEVERLY Elenco centri partecipanti in Italia
Studio CASAPIAN Lista Centri partecipanti in Italia
Studio CLDK378A2112 Lista Centri partecipanti in Italia
Studio DINITUXIMAB Lista partecipanti Centri in Italia
Studio IORLATINIB Lista Centri partecipanti Italia
Studio RAMES Lista Centri partecipanti in Italia
Studio RELEVENT Lista Centri partecipanti in Italia
Studio STAR Lista Centri italiani partecipanti
Studio STYLE Lista Centri partecipanti italiani
Lista alcuni trials clinici in Italia
Lista alcuni trials clinici Internazionali
Lista trials clinici Bologna
Lista trials clinici Parma
Lista trials clinici Verona
A
Figure mediche e supporto psicologico
B
Strutture sanitarie
C
Esami del sangue
D
Esami strumentali
E
Diagnosi radiologica
F
Diagnosi cito-istologica
G
Marcatori tumorali
H
Consigli utili
A
Chirurgia
B
Radioterapia ed effetti collaterali
C
Chemioterapia ed effetti collaterali
D
Terapie biologiche
E
Terapia del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)
F
Terapia del microcitoma o carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC)
G
Immunoterapia
A
Pronto soccorso a domicilio
B
Tossicità
A
Cartelle cliniche e relazioni
B
Esenzione del ticket
C
Ricette
D
Contrassegno di libera circolazione e sosta
E
Invalidita assegni e pensioni
F
Diritto al lavoro
Diventa socio AIOT, entra e compila il form di registrazione.
DIVENTA SOCIO